Questo sito usa cookies tecnici per darti una migliore esperienza nella navigazione. Chiudendo questo bannerino (cliccando sulla X) accetti l'utilizzo di tutti i cookie e la nostra Cookies Policy.
X
URANIA MANIA - Urania Mondadori e altre collane - Collezionisti di Urania, Fantascienza, Fantasy, Gialli e Fumetti
Re:Fantascienza/realtà! « Rispondi #60 data: 19 Settembre 2015, 02:14:50 »
Proprio in questi giorni al cinema proiettano "Self-Less" in cui la "coscienza" di una persona viene trasferita in un nuovo corpo. Secondo me non si dovrebbe parlare di "trapianto di testa" bensì di "trapianto di corpo". Tutta la nostra essenza, il chi siamo risiede nel cervello, quindi se vogliamo continuare a essere noi stessi dobbiamo trapiantarci il corpo, la testa deve rimanere quella che abbiamo.
Sergio Canavero, neurochirurgo di Torino, afferma che tra due anni sarà possibile realizzare il primo trapianto di testa. Come nel romanzo di Allen M. Steele "L'ultimo giorno di William Tucker"?
A volte ritornano. Le stesse notizie, intendo. E torna ancora Sergio Canavero, neurochirurgo all'ospedale Le Molinette di Torino. Sostiene che nel dicembre 2017 riuscirà a portare a termine il primo trapianto di testa. Leggi l'articolo sul sito "Panorama.it": http://www.panorama.it/scienza/salute/ecco-come-realizzero-trapianto-testa/
Voi chi "candidereste" per un trapianto di testa?
« Ultima modifica: 19 Settembre 2015, 02:16:52 di Sagan »
Loggato
Gutta cavat lapidem
Grande Accattone dei Cieli
Curatore
Offline
Msg:3242
Lettore di FS
86.4 %
STAR QUEEN UM NCC 1791-A Sta viaggiando verso Mercurio
Re:Fantascienza/realtà! « Rispondi #61 data: 22 Dicembre 2017, 14:07:25 »
« Ultima modifica: 22 Dicembre 2017, 14:10:26 di marco.kapp »
Loggato
Sto leggendo "Il pugno dell'uomo" di D. Del Popolo Riolo - U. n. 1684
Grande Accattone dei Cieli
Curatore
Offline
Msg:3242
Lettore di FS
86.4 %
STAR QUEEN UM NCC 1791-A Sta viaggiando verso Mercurio
Re:Fantascienza/realtà! « Rispondi #62 data: 24 Febbraio 2019, 18:57:20 »
Vi ricordate questo mio racconto, pubblicato su UM qualche anno fa?
Il rettangolo
Finalmente, dopo anni di ricerche e di tentativi falliti, L’equipe di scienziati aveva scoperto e raggiunto il punto “X”. L'ansia e l'eccitazione erano palpabili. Dodici metri sotto i loro piedi si trovava la chiave per risolvere uno dei più grandi misteri del secolo… Infatti, sotto il ponte di comando dell’astronave Magellan si trovava una batteria di telescopi ottici, a infrarossi e a radiofrequenza, nonché una gran quantità di antenne e sensori. Novant’anni prima il telescopio Kepler aveva individuato una stella con misteriose fluttuazioni della luminosità. Dopo che una serie di analisi aveva escluso cause naturali, gli scienziati convennero di trovarsi di fronte al primo esempio di manufatto alieno. Era stata necessaria l’invenzione del volo ultra-luce per far sì che il consorzio internazionale di ricerca riuscisse a spedire una missione con equipaggio umano alla ragguardevole distanza di 1.480 anni luce. L’equipaggio della nave era formato da sei specialisti. Tutti erano semisdraiati nelle cuccette anti-accelerazione, attorniati da monitor e tastiere. A 600 milioni di km. dalla stella la Magellan si girò per decelerare e attivò tutti i telescopi. “Punto ‘X’ raggiunto. Contatto visivo con l’oggetto, passo l’immagine sul monitor” disse il comandante. Tutti osservarono il manufatto rettangolare e lessero sbigottiti i dati relativi alle sue dimensioni: 12.000 km. di lunghezza per 6.750 di larghezza. Si trovava in orbita geosincrona col lato notturno di un grande pianeta simile alla Terra. Jack, l’ingegnere elettronico: “Sto captando intensi fasci di onde elettromagnetiche provenienti dal pianeta. Sembrano diretti verso l’oggetto.” Dopo venti ore, spostandosi di trenta gradi sul piano dell’eclittica, furono in grado di rilevare un fenomeno curioso. Dapprima la faccia dell’oggetto rivolta verso il pianeta si illuminò. Sui continenti e soprattutto sugli oceani vennero a crearsi riflessi di vari colori e fluttuazioni casuali di luminosità. “Ma cosa diavolo?” Domandò all’unisono l’equipaggio. Il primo a intuire la soluzione fu Miles, l’addetto alle telecomunicazioni, dopo aver osservato i riflessi sugli oceani: “Che mi venga un accidente. Non ci crederete mai…” “Cosa?” chiese il comandante. “Ho capito di cosa si tratta: è un enorme schermo TV!”
Ebbene, sul sito "Focus.it", c'è un articolo nel quale si parla dell'ipotesi da parte di una startup russa di realizzare degli spot pubblicitari visibili da 3,5 miliardi di persone contemporaneamente, grazie a satelliti in grado di proiettare in cielo messaggi luminosi. Per leggere tutto l'articolo: https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/space-advertising-marketing-e-pubblicita-nello-spazio
Loggato
Sto leggendo "Il pugno dell'uomo" di D. Del Popolo Riolo - U. n. 1684
Re:Fantascienza/realtà! « Rispondi #63 data: 25 Febbraio 2019, 09:36:43 »
è un incubo !
Loggato
Vivi ogni giorno come se non ci fosse domani, impara come se dovessi non morire mai!
Grande Accattone dei Cieli
Curatore
Offline
Msg:3242
Lettore di FS
86.4 %
STAR QUEEN UM NCC 1791-A Sta viaggiando verso Mercurio
Re:Fantascienza/realtà! « Rispondi #64 data: 25 Maggio 2020, 16:46:12 »
Elon Musk annuncia i progressi della sua start-up neuralink e promette la connessione cervello-computer entro un anno. Proprio come nei romanzi Cyberpunk!