|
ATTENDERE...Ricerca Collane in corso...
Autore |
Discussione: Philip K. Dick (letto 18418 volte) |
| |

Force be with you!
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #105 data: 28 Settembre 2013, 17:35:38 » |
 |
Ieri pomeriggio, alla libreria Feltrinelli di Salerno, ho "scoperto"che il buon Fanucci ha ri-pubblicato la versione completa del romanzo di Dick "Lies Inc." (prima edizione nei Classici di Urania) con il titolo " Menzogne S.p.A" Questa espressione mi ricorda tanto il titolo dato alla prima edizione italiana italiana dell'opera di Dick "Counter-clock World" pubblicato nel 1972 nella collana Andromeda, ovvero " Redivivi S.p.A." (successivamente più noto come "In senso inverso"). Mera coincidenza? Boh?   Un Max dubbioso
|
|
Loggato |
|
|
| |

A noble spirit embiggens the smallest man.
 | 99.5 % | | UMMAGUMMA UM NCC 3325-A Sta viaggiando verso Venere |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #106 data: 16 Novembre 2015, 12:03:35 » |
 |
Una grande notizia!! A Novembre arriva in libreria la traduzione Italiana della Esegesi di P.K. Dick: "Esegesi - 2-3-74", Fanucci Editore. Siamo intorno alle 1300 pagine e circa 50 euro per il cartaceo e 30 per il digitale.  -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- "L’esegesi" di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come "La svastica sul sole", "Ubik" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine di appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo. A Novembre 2015, in R34;#R06;ebookR36; e in R34;#R06;libreriaR36;. http://www.fanucci.it/blogs/news/65471749-a-novembre-in-ebook-e-in-libreria-lesegesi-di-philip-k-dick
|
esegesi.png « Ultima modifica: 16 Novembre 2015, 12:04:36 di Arne Saknussemm » |
Loggato | ****************************************************************************************** Sto ri-leggendo e 
|
|
| |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #107 data: 16 Novembre 2015, 14:15:47 » |
 |
Citazione da: Arne Saknussemm il 16 Novembre 2015, 12:03:35 Una grande notizia!! A Novembre arriva in libreria la traduzione Italiana della Esegesi di P.K. Dick:
"Esegesi - 2-3-74", Fanucci Editore. Siamo intorno alle 1300 pagine e circa 50 euro per il cartaceo e 30 per il digitale.
| Siamo pazzi? Poi si lamentano del calo delle vendite...non c'è limite al peggio! Dick per Fanucci è come Martin per la Mondadori...una mucca da mungere senza fine. Lo stesso libro, su Amazon.com (in inglese ovviamente) costa 30 dollari in hardcover e 25 in digitale (comunque sempre troppo per un digitale, secondo i miei gusti). Va bene i costi di traduzione, va bene la stampa, i diritti etc. ma da 30 dollari (27 euro al cambio attuale) a 50 euro... aspetterò un'edizione economica o sconti al Libraccio & affini. Buone letture! mish
|
|
Loggato | sto leggendo:
|
|
| |

Siamo fatti di polvere di stelle sogni e speranze
 | 66.9 % | | DUCHESSA UM NCC 4445-A Sta esplorando Turul |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #108 data: 17 Novembre 2015, 09:20:20 » |
 |
Citazione da: mishita il 16 Novembre 2015, 14:15:47
Citazione da: Arne Saknussemm il 16 Novembre 2015, 12:03:35 Una grande notizia!! A Novembre arriva in libreria la traduzione Italiana della Esegesi di P.K. Dick:
"Esegesi - 2-3-74", Fanucci Editore. Siamo intorno alle 1300 pagine e circa 50 euro per il cartaceo e 30 per il digitale.
|
Siamo pazzi? Poi si lamentano del calo delle vendite...non c'è limite al peggio! Dick per Fanucci è come Martin per la Mondadori...una mucca da mungere senza fine. Lo stesso libro, su Amazon.com (in inglese ovviamente) costa 30 dollari in hardcover e 25 in digitale (comunque sempre troppo per un digitale, secondo i miei gusti). Va bene i costi di traduzione, va bene la stampa, i diritti etc. ma da 30 dollari (27 euro al cambio attuale) a 50 euro... aspetterò un'edizione economica o sconti al Libraccio & affini. Buone letture!
mish
| Concordo con Mishita, per quanto apprezzi Dick, non lo considero oggetto di venerazione, per la Fanucci sembra che ogni occasione sia buona per riproporlo e stamparlo o ristamparlo (con prezzi sempre più alti), per cui seguo la politica di prenderlo solo se ne trovo delle copie a prezzi convenienti.
|
« Ultima modifica: 17 Novembre 2015, 14:13:03 di Lucky » |
Loggato | Vivi ogni giorno come se non ci fosse domani, impara come se dovessi non morire mai!
|
|
| |

A noble spirit embiggens the smallest man.
 | 99.5 % | | UMMAGUMMA UM NCC 3325-A Sta viaggiando verso Venere |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #109 data: 19 Novembre 2015, 12:10:24 » |
 |
Citazione da: ciccio il 17 Novembre 2015, 09:20:20
Citazione da: mishita il 16 Novembre 2015, 14:15:47
Citazione da: Arne Saknussemm il 16 Novembre 2015, 12:03:35 Una grande notizia!! A Novembre arriva in libreria la traduzione Italiana della Esegesi di P.K. Dick:
"Esegesi - 2-3-74", Fanucci Editore. Siamo intorno alle 1300 pagine e circa 50 euro per il cartaceo e 30 per il digitale.
|
Siamo pazzi? Poi si lamentano del calo delle vendite...non c'è limite al peggio! Dick per Fanucci è come Martin per la Mondadori...una mucca da mungere senza fine. Lo stesso libro, su Amazon.com (in inglese ovviamente) costa 30 dollari in hardcover e 25 in digitale (comunque sempre troppo per un digitale, secondo i miei gusti). Va bene i costi di traduzione, va bene la stampa, i diritti etc. ma da 30 dollari (27 euro al cambio attuale) a 50 euro... aspetterò un'edizione economica o sconti al Libraccio & affini. Buone letture!
mish
| Concordo con Mishita, per quanto apprezzi Dick, non lo considero oggetto di venerazione, per la Fanucci sembra che ogni occasione sia buona per riproporlo e stamparlo o ristamparlo (con prezzi sempre più alti), per cui seguo la politica di prenderlo solo se ne trovo delle copie a prezzi convenienti.
| Il prezzo non è basso, però .... in america 30 dollari,si...ma quanti anni fa è uscito in america? Credo che tra 5 anni si troverà anche da noi a prezzi più bassi (come è successo per l'intero catalogo di Dick).
|
|
Loggato | ****************************************************************************************** Sto ri-leggendo e
|
|
| |
| |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #111 data: 20 Novembre 2015, 15:01:41 » |
 |
Citazione da: Arne Saknussemm il 19 Novembre 2015, 12:10:24 Il prezzo non è basso, però .... in america 30 dollari,si...ma quanti anni fa è uscito in america? Credo che tra 5 anni si troverà anche da noi a prezzi più bassi (come è successo per l'intero catalogo di Dick).
| Il libro in America è uscito a febbraio 2015, quindi non anni fa ma quest'anno. Lo trovi su Amazon.com. Quindi non parliamo di 5 anni fa. Come già ribadito nel mio post precedente, non conosco l'ammontare delle spese per acquistare i diritti, effettuare la traduzione e mandare in stampa il volume. Qui su UM una persona ne sa sicuramente 100 volte più di me in quanto gestisce una casa editrice. Sicuramente sono bei soldini, ma secondo il mio pensiero l'aumento di prezzo (spropositato) da USA a Italia non è giustificato. Ripeto, mi sembra che per determinati autori alcune case editrici se ne approfittino un po' troppo... saluti mish
|
|
Loggato | sto leggendo:
|
|
| |
| |

Force be with you!
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #113 data: 18 Dicembre 2015, 09:00:07 » |
 |
|
|
Loggato |
|
|
| |

 | | 24.5 % | KOLOKNAVY UM NCC 1827-A Sta esplorando Amalthea (Sat. di Giove) |

|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #114 data: 18 Dicembre 2015, 11:38:58 » |
 |
Sto recuperando acuni libri di Dick al 50% di sconto, al momento dispongo di questi: E Johnes creò il mondo Guaritore galattico I simulacri Il cerchio del robot Rapporto di minoranza e altri racconti Ubik Un oscuro scrutare Non avendo mai letto nulla di Dick (  ) con quale mi consigliereste di iniziare? Grasssie
|
|
Loggato | Il mio blog: http://koloklife.blogspot.com/
|
|
| |
| |
| |
| |
| |
|
 |
Re:Philip K. Dick « Rispondi #119 data: 12 Settembre 2020, 10:49:38 » |
 |
Citazione da: Pavelo9 il 12 Settembre 2020, 10:32:26 Riletto pochi giorni fa UBIK, che dire, si viene lasciati in un luogo indefinito e la storia la si segue non sapendo fino all'ultima pagina compresa se siamo sulla prospettiva giusta, vediamo i fili ma non comprendiamo quale sia il burattino e il burattinaio, il tempo e i luoghi sono variabili, presumiamo di essere li e invece siamo la, presumiamo di essere dopo e invece siamo prima. La cosa che più mi piace è che se lo spieghi questo libro il tuo interlocutore si immaginerà un caos ingestibile ed invece non è cosi, è assolutamente sempre plausibile nonostante l'instabilità di ciò che riteniamo certo. Bello a dismisura.
| Un libro di cui ho sempre sentito parlare eccellentmente, ma che per qualche strana congiuntura spazio-temporale non ho mai letto. Ci devo assolutamente provare. A proposito, se non lo hai fatto (non mi sembra), potresti lasciare un commento al libro, nell'edizione letta. Anche quello già postato qui abdrebbe bene, con l'aggiunta di un voto. Vai sulla scheda del libro e clicchi in basso sulla cartellina "Commenti", poi sul link rosso "Commenta/Vota". Sarà più facilmente reperibile nel tempo rispetto a un post, a beneficio di tutti. In ogni caso, grazie!
|
|
Loggato | Sto leggendo: U1684 "Il pugno dell'uomo" di Davide Del Popolo Riolo
|
|
|
|
|
| |