Celebrazione del 55mo di Urania - scritta da doralys |
15 Luglio 2007, 17:01:21 |
Per celebrare il 55mo anniversario della nostra collana preferita il Curatore di Urania Giuseppe Lippi ci regalerà una serie di articoli che ci accompagneranno fino a ottobre, ecco il primo:
L’estate di “Uraniaâ€
In ottobre la nostra collana compirà cinquantacinque anni, ma le celebrazioni sono già cominciate quest’estate, con una produzione particolarmente abbondante e festosa. Innanzi tutto avete visto concludersi l’innovativa space opera di Scott Westerfeld, Risen!, su cui abbiamo già raccolto molti pareri favorevoli... leggi
|
|
Comunicato stampa Mondadori - scritta da doralys |
15 Luglio 2007, 16:09:19 |
Ricevo da Giuseppe Lippi, curatore di Urania il seguente comunicato:
Finalisti e vincitore del Premio Urania Anche l’edizione 2006 del Premio Urania si è conclusa felicemente. La giuria finale, composta da Sergio “Alan D.†Altieri, Marco Fiocca, Giuseppe Lippi, Cecilia Scerbanenco, Riccardo Valla ed Ernesto Vegetti, si è riunita a Segrate, nella sede della Mondadori, l’11 luglio e ha discusso i risultati. Su oltre sessanta romanzi pervenuti al Premio, solo sei sono arrivati in finale, e precisamente:
Il ritorno di Paolo Aresi Ultima pelle di Alberto Cola Post Mortem di Giovanni De Matteo L'ultimo ascensore di Alessandro Fambrini e Stefano Carducci Ph0xGen! di Paolo Frusca e Italo Bonera Più che umani di Paolo Lo Giudice.
Pur apprezzando i meriti di tutti i finalisti e la qualità notevolmente elevata dei testi in competizione, la giuria ha dovuto sceglierne uno soltanto. Il vincitore è perciò
Post Mortem di Giovanni De Matteo ,
un ottimo mystery scientifico ambientato in una metropoli italiana del futuro sapientemente disegnata ed evocata. L’andamento appassionante della trama e la soluzione assolutamente soddisfacente ne fanno un romanzo insieme divertente e di notevole vigore. Il romanzo sarà pubblicato su “Urania†in novembre con un titolo ancora da definire, per evitare assonanze con titoli analoghi già presenti sul mercato librario.
La direzione di “Uraniaâ€, tuttavia, si riserva la possibilità di pubblicare uno o più degli altri finalisti a tempo debito e in separata sede, del che verrà dato annuncio sulle pagine della collana. Ancora una volta “Urania†ringrazia i suoi autori, tutti i lettori e i siti specializzati per l’ospitalità .
G.L.
|
|