Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Visitatore Visitatori(70)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

I Massimi della Fantascienza - Mondadori

 
 
Codice:4103      
 
Piace a 3 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 9.00
 
Titolo:   Cristalli sognanti, Nascita del superuomo, I figli di Medusa, Venere più X
Autore:   Theodore STURGEON
   Prefazione: Giuseppe LIPPI
   Traduzione: Autori VARI
   Copertina: Karel THOLE
 
Data Pubbl.:   Settembre 1990 ISBN:    8804333588
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:  
 
Genere:   Libri->Fantascienza
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Cartonato con sovracoperta
Tipologia:   Principali Dimensioni:   145 x 215
Contenuto:   Antologia  N. pagine:   544
 
 
  Ultima modifica scheda: Fantobelix 13/03/2019-18:43:42
 
   
 

 
 
I quattro titoli raccolti nel presente volume offrono tutta la produzione di Sturgeon nel campo del romanzo di fantascienza, circostanza che rende questo "Massimo" indispensabile alla biblioteca di ogni appassionato. Ma a parte la compiutezza filologica, queste quattro storie hanno un fascino e un potere di sorpresa che e rimasto immutato negli anni. In Cristalli sognanti un'avventura con un finale imprevedibile getta una luce nuova sulla realtà e sul nostro ruolo nel mondo; Nascita del superuomo racconta le imprese di un superessere che nasce dalla fusione di alcune disgraziate creature fin troppo normali, anzi sub-normali; Venere più X è antiutopia a sfondo sessuale che anticipa di molli anni i temi di Ursula K. Le Guin. I figli di Medusa, infine, parte da quello che Sturgeon definisce uno "stupro cosmico" per arrivare a una brillante rivelazione sul nostro domani. Uno dei grandi maestri del genere è qui presentato con i suoi capolavori, il secondo dei quali vinse l'International Fantasy Award.