22 Marzo 2021, 12:30:51Commento scritto da dargon10
Voto: 8.50
da quando ho letto CRONOMOTO  ho cominciato a seguire BOB SHAW non mi piacciono proprio tutti i suoi romanzi ma la maggior parte  si , questo  a mio giudizio è il migliore  
 
11 Gennaio 2015, 01:43:46Commento scritto da wawawa
Voto: 8.00
Consigliato, Bob Shaw difficilmente mi delude.
 
12 Maggio 2014, 10:44:41Commento scritto da and
Voto: 6.50
Dalle voci che riguardavano questo romanzo mi aspettavo sinceramente di più: si tratta di un romanzo sui viaggi nel tempo (argomento di cui non sono un appassionato) che per me risente un pochino dell'età.
Di Shaw ho apprezzato molto di più 'Altri giorni, altri occhi' e 'Quando i neutri emergono dalla terra'.
 
08 Marzo 2014, 14:40:47Commento scritto da U
Voto: 6.50
Sul tema "viaggio nel tempo" ho letto certamente di meglio. Ma non è un romanzo da bocciare.
 
08 Dicembre 2011, 14:08:05Commento scritto da PabloE
Voto: 7.00

Il viaggio nel tempo che crea un universo parallelo è un'idea affascinante. Il fatto che lo si crei non tanto per salvare la propria moglie, ma se stessi da un profondo senso di colpa, è realistico. Il problema che sorge quando Breton decide di trasferirsi nell'universo da lui creato è un problema al quale ho sempre pensato anch'io, ma è la prima volta che lo incontro in un romanzo (quindi un plauso a Bob). I personaggi principali sono ben caratterizzati (il trio e il tenente fissato).

Tutto il resto, però, è fuffa. Le storie di altri cristiani sparsi non aggiungono niente alla trama, nè tantomeno risultano essere ispirate, anzi, sembra che siano state messe lì come riempitivo per poterlo chiamare romanzo e non racconto lungo.

Tutto sommato una storia gradevole che riesce ad intrattenere senza quasi mai annoiare, ma non è un capolavoro che porta a chissà che riflessioni sulla vita, l'universo e tutto quanto, va.
 
11 Aprile 2011, 09:21:37Commento scritto da Arne Saknussemm
Voto: 5.50
La scrittura di Shaw è piacevole, John Breton sembra venir fuori dal libro (e questo è il motivo per il quale il mio voto sale a 5,5), ma poi non c'è piu nent'altro che mi abbia entusiasmato.
L'idea di fondo non è cartamente originale, al contrario gli sviluppi immaginati da Shaw sono certamente degni di nota e ne poteva uscire un gran romanzo.
A mio avviso la conclusione è troppo "sbrigativa", se da un lato Shaw si dilunga con inutili quadretti su personaggi che nascono e muoiono in poco piu di mezza pagina (davvero tediosi), analizza i rapporti marito-moglie-marito, si addentra nella descrizione del commissario e di svariati quadretti di vita familiare (se non inutili quantomeno superflui) ... dall'altro lascia sospesi diversi quesiti relativi all'evento cardine della storia.
Una delusione.
 
26 Dicembre 2009, 17:21:19Commento scritto da maxpullo
Voto: 9.50
Senza alcun dubbio è uno dei libri migliori che abbia mai letto. Non solo c'è il tema del viaggio del tempo e dell'interazione con il passato portato alla massima esasperazione, ma c'è una sottotrama "romantica" assolutamente degna di rilievo che aggiunge valore al libro
Da antologia il "pezzo" della medium.
Capolavoro indiscutibile
 
03 Dicembre 2006, 10:20:03Commento scritto da crizzo
Voto: 8.00
Bel romanzo; ottime idee e ben sviluppate.
 
16 Maggio 2005, 13:03:52Commento scritto da nemesis
Voto: 7.50
Molto interessante, è il più classico degli esempi di romanzi basati sulla domanda :"Se avessi una seconda possiilità cosa faresti?".
Decisamente Piacevole
 
Utenti cui piace il libro
attiliosfunel, Han Tavers, kal-el
Utenti cui non piace il libro