COMMUNITY di UraniaMania

 
 
Urania Mania - Torna alla HomePage Home di UraniaMania Benvenuto Visitatore. Per favore Login oppure Registrati. 16 Giugno 2024, 19:58:13
Indice del ForumCercaLoginRegistrati
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | La Fantascienza in Generale | Discussione: Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprare?? «prec succ»
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... 116 Rispondi
  Autore  Discussione: Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprare??  (letto 56795 volte)
DarkHorseman


Visitatore


 

E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #165 data: 01 Aprile 2012, 18:34:54 »
Cita


Citazione da: marben il 01 Aprile 2012, 18:26:00


Intelliggentemente Sergio Fanucci ha ristampato in economica diversi cicli (Hyperion, Dune e adesso Il nuovo Sole) da tempo assenti dagli scaffali, oltre all'opera meritoria fatta con Dick e Ballard. Quanto a Flashback, può anche permettersi di andarci in parità o perfino rimetterci un po', visto quanto gli renderanno gli altri libri. Inoltre non tutti gli agenti sono ugualmente esosi: GL voleva pubblicare Chasm City di Alastair Reynolds su Urania ma i costi dei diritti sono proibitivi per una pubblicazione da edicola. Reynolds è attualmente l'autore pià caro sul mercato, Simmons è più abbordabile. Sembra strano ma è così.


Ma io non parlo di urania che ti pubblica il romanzetto a 4 euro e quindi un livello qualitativo medio-basso è pure giusificato....parlo di mondadori, sperling & co. che in un periodo di crisi come questo pretendono che la gente entri in libreria e spenda 20/24 euro per un libro che poi non è m,anco sta grande cosa....è normale che poi non si vende....io ero molto attirato dal libro di bioschock di shirley uscito da poco dato che sono appassionato del videogioco ma ho visto il prezzo (20 euro) e l'ho lasciato dov'era...se lo mettevano a 12 lo prendevo di corsa come ho fatto cn l'ultimo di simmons

Poi il discorso che fai non mi torna....il ragionamento che urania compra ad esempio un pacchetto di 3 libri di cui uno e buono e 2 fanno schifo per avere uno sconto  su quello buono lo accetto....ma non vedo come i ragionamento si possa applicare alla fanucci che distribuisce alle librerie e non alle edicole e che non si rivolge ad una schiera di fedeli appassionati ma al pubblico in generale.....

la sperling pochi anni fa ha ripubblicato dune e li ha messi a 15 euro in copertina morbida abbastanza orribile...la fanucci invece ha messo il primo a 5 e gli altri a 10...stiamo parlando degli stessi diritti ma una sostanziale differenza di prezzo

Per quale motivo dovrebbe andare a perderci con Simmons??(che fa i regali la fanucci?) Cosa gli dice che chi ha comprato dune e hyperion comprerà anche questo?(non è una collana..non ci sono abbonati) Non faceva prima a non publicarlo proprio in questo caso? (non credo che simmos faccia aprte di un pacchetto...li avrà sicuramente comprati apposta i diritti )

Io credo che se lo ha messo a 10 è perchè cosi ci guadagna perchè vende di più ed è quello che in italia dovrebbero capire un pò tutti non solo nel campo dei libri ma anche in quello dei dvd, videogiochi, cd musicali ecc...
« Ultima modifica: 01 Aprile 2012, 18:46:39 di DarkHorseman » Loggato
marben


Visitatore


 

E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #166 data: 01 Aprile 2012, 19:04:27 »
Cita

Forse Fanucci vuole tornare ad essere un editore principalmente di FS, negli ultimi anni quasi pareva si vergognasse di pronunciare perfino la parola fantascienza. I prezzi sono contenuti sono ormai l'unico modo per vendere un po', anche Delos ha ridotto il formato e il prezzo di Odissea. È ovvio che non necessariamente acquisteranno Flasback gli stessi che acquisteranno gli altri libri, ma non è quello il punto. Se Fanucci intende riproporsi come editore anche di novità fs e non solo ristampe, quale miglior biglietto da visita del più grande autore degli ultimi 30 anni? Voi non lo sapete ma Fanucci si è ripreso economicamente con le ristampe di Dick e i racconti di Ballard, con una collana pur economica come Solaria (tra l'altro ottimamente curata dal mio amico Sandro Pergameno) ci aveva rimesso un sacco di soldi. Adesso si sente probabilmente abbastanza forte per proporre nuovamente importanti inediti di FS. Staremo a vedere.
Loggato
attiliosfunel


Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:923 
12341 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #167 data: 01 Aprile 2012, 19:12:48 »
Cita


Citazione da: marben il 01 Aprile 2012, 19:04:27

Forse Fanucci vuole tornare ad essere un editore principalmente di FS, negli ultimi anni quasi pareva si vergognasse di pronunciare perfino la parola fantascienza. I prezzi sono contenuti sono ormai l'unico modo per vendere un po', anche Delos ha ridotto il formato e il prezzo di Odissea. È ovvio che non necessariamente acquisteranno Flasback gli stessi che acquisteranno gli altri libri, ma non è quello il punto. Se Fanucci intende riproporsi come editore anche di novità fs e non solo ristampe, quale miglior biglietto da visita del più grande autore degli ultimi 30 anni? Voi non lo sapete ma Fanucci si è ripreso economicamente con le ristampe di Dick e i racconti di Ballard, con una collana pur economica come Solaria (tra l'altro ottimamente curata dal mio amico Sandro Pergameno) ci aveva rimesso un sacco di soldi. Adesso si sente probabilmente abbastanza forte per proporre nuovamente importanti inediti di FS. Staremo a vedere.

Sicuramente merito alla casa editrice romana. Con la fantascienza sembra avere periodi di boom seguiti da altri di schifo: speriamo che questo duri. Io comprerò il ciclo di Wolfe, ma stranamente quando ho provato a ordinarlo l'altro giorno nella mia libreria di fiducia non lo trovava. Forse era troppo presto.
Loggato
Sto leggendo:

marben


Visitatore


 

E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #168 data: 01 Aprile 2012, 19:40:10 »
Cita


Citazione da: attiliosfunel il 01 Aprile 2012, 19:12:48


Sicuramente merito alla casa editrice romana. Con la fantascienza sembra avere periodi di boom seguiti da altri di schifo: speriamo che questo duri. Io comprerò il ciclo di Wolfe, ma stranamente quando ho provato a ordinarlo l'altro giorno nella mia libreria di fiducia non lo trovava. Forse era troppo presto.


Fanucci ha anche un bel catalogo ereditato dal padre ma raramente ristampa qualcosa. Di materiale ce ne sarebbe in abbondanza. De Turris & Fusco avevano le loro idee un po' discutibili ma se ne intendevano. Con GP la casa editrice era sprofondata in un abisso estetico e commerciale...attualmente non ci sono veri e propri curatori, l'editore fa tutto lui consigliato dagli agenti...il che può comportare qualche rischio...vedremo nei prossimi mesi se la direzione è quella auspicata...
Loggato
attiliosfunel


Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:923 
12341 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #169 data: 01 Aprile 2012, 21:29:38 »
Cita


Citazione da: marben il 01 Aprile 2012, 19:40:10


Citazione da: attiliosfunel il 01 Aprile 2012, 19:12:48


Sicuramente merito alla casa editrice romana. Con la fantascienza sembra avere periodi di boom seguiti da altri di schifo: speriamo che questo duri. Io comprerò il ciclo di Wolfe, ma stranamente quando ho provato a ordinarlo l'altro giorno nella mia libreria di fiducia non lo trovava. Forse era troppo presto.


Fanucci ha anche un bel catalogo ereditato dal padre ma raramente ristampa qualcosa. Di materiale ce ne sarebbe in abbondanza. De Turris & Fusco avevano le loro idee un po' discutibili ma se ne intendevano. Con GP la casa editrice era sprofondata in un abisso estetico e commerciale...attualmente non ci sono veri e propri curatori, l'editore fa tutto lui consigliato dagli agenti...il che può comportare qualche rischio...vedremo nei prossimi mesi se la direzione è quella auspicata...

Il catalogo Fanucci lo conosco. Ma le Maschere del tempo, tanto per fare un esempio, chi lo comprerebbe oggi in tascabile?
Loggato
Sto leggendo:

marben


Visitatore


 

E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #170 data: 01 Aprile 2012, 21:59:30 »
Cita


Citazione da: attiliosfunel il 01 Aprile 2012, 21:29:38


Il catalogo Fanucci lo conosco. Ma le Maschere del tempo, tanto per fare un esempio, chi lo comprerebbe oggi in tascabile?


Vuoi dire che molti di quei libri hanno fatto il loro tempo? Forse si, però un po' di roba ce ne sarebbe comunque. Piuttosto mi fa rodere che il magnifico catalogo Nord resti nel limbo. Vabbè hanno ristampato Wolfe ma ce ne sarebbe di materiale, anche nella stessa Fantacollana. Per esempio il ciclo di Newhon di Fritz Leiber. Nessuno mi hai mai saputo spiegare perchè la Longanesi si è comprata la Nord se poi non intendeva ristampare niente...solo per il marchio? Ma il tipo di pubblico è diverso...
Loggato
attiliosfunel


Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:923 
12341 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #171 data: 02 Aprile 2012, 10:54:30 »
Cita


Citazione da: marben il 01 Aprile 2012, 21:59:30


Citazione da: attiliosfunel il 01 Aprile 2012, 21:29:38


Il catalogo Fanucci lo conosco. Ma le Maschere del tempo, tanto per fare un esempio, chi lo comprerebbe oggi in tascabile?


Vuoi dire che molti di quei libri hanno fatto il loro tempo? Forse si, però un po' di roba ce ne sarebbe comunque. Piuttosto mi fa rodere che il magnifico catalogo Nord resti nel limbo. Vabbè hanno ristampato Wolfe ma ce ne sarebbe di materiale, anche nella stessa Fantacollana. Per esempio il ciclo di Newhon di Fritz Leiber. Nessuno mi hai mai saputo spiegare perchè la Longanesi si è comprata la Nord se poi non intendeva ristampare niente...solo per il marchio? Ma il tipo di pubblico è diverso...

No, figurati. Volevo solo dire che purtroppo il "grande" pubblico (intendo, quelli che compricchiano qualche libro in più e ti fanno vendere oltre le 5000 copie) ormai ignora completamente la sf che non sia quella più nota e magari sdoganata, tipo Dick, Ballard, Simmons o al massimo Herbert che già vendeva di più ai tempi d'oro. Quanto alla Longanesi, credo che l'acquisto della Nord puntasse al catalogo fantasy e thriller. Della fantascienza non gliene frega niente a quasi nessuno nel mondo editoriale di oggi, almeno per case editrici con dimensioni tipo il gruppo Longanesi. La stessa Mondadori ha abolito tutte le sottocollane di sf a parte Urania, che vivacchia con pochi fondi. Di norma i romanzi da cui ci aspetta un po' di copie vendute vengono accuratamente confezionati senza nemmeno la parola "fantascienza" sopra: esempi sono i libri di Avoledo o Stephenson.

La pessima cura editoriale riservata alla fantascienza trova un esempio lampante in quanto citato qualche messaggio fa dall'utente con l'avatar pieno di chiodi in testa. Sperling & Kupfer ha acquistato il ciclo di Dune, per poi proporlo in modo orrendo. Risultato? Pessimo anche come vendite, mi pare... Parliamo del riciclo tentato per il catalogo Nord con Biblioteca Cosmo. Distribuzione così così, cura editoriale al risparmio massimo (se ci fate caso gli impianti di stampa di 2001, per fare un esempio, sono gli stessi Longanesi, cambiano solo le 2 pagine iniziali), copertine squallide, introduzioni di una paginetta: fallimento dopo una ventina di numeri. Trattasi di operazioni meramente commerciali, in cui l'interesse culturale verso il genere ha pochissima, o nulla, parte in questione. L'impressione che ho è che la maggior parte degli editor italiani PIP di oggi non abbia mai nemmeno letto un libro di fantascienza in vita sua. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
« Ultima modifica: 02 Aprile 2012, 11:00:31 di attiliosfunel » Loggato
Sto leggendo:

Vedi il profilo utente


Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri
Visualizza collane curate
Offline  Post:693 
11000 ₵rUM 



Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima
  
Profilo E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #172 data: 02 Aprile 2012, 12:00:57 »
Cita


Citazione da: attiliosfunel il 02 Aprile 2012, 10:54:30


No, figurati. Volevo solo dire che purtroppo il "grande" pubblico (intendo, quelli che compricchiano qualche libro in più e ti fanno vendere oltre le 5000 copie) ormai ignora completamente la sf che non sia quella più nota e magari sdoganata, tipo Dick, Ballard, Simmons o al massimo Herbert che già vendeva di più ai tempi d'oro. Quanto alla Longanesi, credo che l'acquisto della Nord puntasse al catalogo fantasy e thriller. Della fantascienza non gliene frega niente a quasi nessuno nel mondo editoriale di oggi, almeno per case editrici con dimensioni tipo il gruppo Longanesi. La stessa Mondadori ha abolito tutte le sottocollane di sf a parte Urania, che vivacchia con pochi fondi. Di norma i romanzi da cui ci aspetta un po' di copie vendute vengono accuratamente confezionati senza nemmeno la parola "fantascienza" sopra: esempi sono i libri di Avoledo o Stephenson.

La pessima cura editoriale riservata alla fantascienza trova un esempio lampante in quanto citato qualche messaggio fa dall'utente con l'avatar pieno di chiodi in testa. Sperling & Kupfer ha acquistato il ciclo di Dune, per poi proporlo in modo orrendo. Risultato? Pessimo anche come vendite, mi pare... Parliamo del riciclo tentato per il catalogo Nord con Biblioteca Cosmo. Distribuzione così così, cura editoriale al risparmio massimo (se ci fate caso gli impianti di stampa di 2001, per fare un esempio, sono gli stessi Longanesi, cambiano solo le 2 pagine iniziali), copertine squallide, introduzioni di una paginetta: fallimento dopo una ventina di numeri. Trattasi di operazioni meramente commerciali, in cui l'interesse culturale verso il genere ha pochissima, o nulla, parte in questione. L'impressione che ho è che la maggior parte degli editor italiani PIP di oggi non abbia mai nemmeno letto un libro di fantascienza in vita sua. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.


Uhm, non saprei...anche per quanto riguarda il fantasy non hanno fatto un lavoro molto migliore...la Nord ha a catalogo delle belle saghe (ancora più belle considerando il livello infimo della maggior parte del fantasy pubblicato in Italia negli ultimi anni, a parte rare eccezioni), e comunque anche lì la Longanesi sta ristampando poco o nulla...parecchie saghe interessanti ancora adesso si trovano solo in edizione Fantacollana, non ne esistono altre edizioni....
Loggato
-------------
Sto leggendo:
marben


Visitatore


 

E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #173 data: 02 Aprile 2012, 12:22:12 »
Cita


Citazione da: Grianne il 02 Aprile 2012, 12:00:57

[ e comunque anche lì la Longanesi sta ristampando poco o nulla...parecchie saghe interessanti ancora adesso si trovano solo in edizione Fantacollana, non ne esistono altre edizioni....


Appunto, non si capisce perchè hanno acquistato il miglior catalogo esistente in Italia per lasciarlo lì a marcire...
Loggato
Vedi il profilo utente


Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:3437 
300 ₵rUM 



A noble spirit embiggens the smallest man.
Copertina Preferita

Profilo
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #174 data: 02 Aprile 2012, 12:37:50 »
Cita


Citazione da: marben il 02 Aprile 2012, 12:22:12



....per lasciarlo lì a marcire...


ecco perchè....

(e non dite che sono pessimista e complottista!!)
« Ultima modifica: 02 Aprile 2012, 12:38:15 di Arne Saknussemm » Loggato
*********************************************************Ho appena letto:  Sto leggendo:  
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideGran Maestro Alieno di III Classe

Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri
Visualizza collane curate
Offline  Post:4624 
2075 ₵rUM 



Papà mi dai libbo l'ulania?
  
Profilo E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #175 data: 03 Aprile 2012, 19:15:31 »
Cita

Prendo spunto da questo topic per capire se anche a voi capita di leggere più libri contemporaneamente.
In passato mi è capitato di leggere fino a tre volumi alla volta (uno dei tre deve per forza essere una antologia pena il delirio totale): il segreto è leggerli in momenti diversi della giornata.
Mi spiego: c'è il libro sul comodino per la sera prima di dormire, quello che sta nel bagno da leggere quando ci vuole un po' di tempo per le pratiche (in genere antologie o fumetti) e quello che magari ti porti dietro sui mezzi pubblici...
Al momento per la notte/bagno mi sto arrovellando su "Non temerò alcun male" di Heinlein, libro assai poco convincente che vive di sporadici sussulti in un continuo di noiosa ripetitività, mentre per il resto della giornata mi sto divertendo con "Tre cuori e tre leoni" di Anderson.
E voi quanti libri leggete alla volta?
Loggato
Un tempo questo forum era tutta campagna...
Notman


Collezionista

*

Offline  Post:295 
0 ₵rUM 



Forgotten in Space!

Profilo
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #176 data: 03 Aprile 2012, 20:55:29 »
Cita


In questo momento:
J.Hogan - La Stella Dei Giganti
Platone - Sofista
Cuozzo - Raffigurare L Invisibile
Jaspers - Leonardo Filosofo
Solone - Frammenti
Plutarco - Vite Parallele

Luciano di Samosata - Storia Vera

Troppi
Loggato
----------------

And the meek shall inherit the Earth.......
Vedi il profilo utente


Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:3437 
300 ₵rUM 



A noble spirit embiggens the smallest man.
Copertina Preferita

Profilo
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #177 data: 04 Aprile 2012, 16:48:58 »
Cita


Citazione da: Notman il 03 Aprile 2012, 20:55:29


In questo momento:
J.Hogan - La Stella Dei Giganti
Platone - Sofista
Cuozzo - Raffigurare L Invisibile
Jaspers - Leonardo Filosofo
Solone - Frammenti
Plutarco - Vite Parallele

Luciano di Samosata - Storia Vera

Troppi


Cosi' impazzirei !!!

Per rispondere a Max: diciamo che l'ideale (per me) è leggere 1 solo libro per volta.
Ma non sempre è possibile... mi spiego: quando finisco di lavorare (lavoro in piedi... 8 ore in piedi!) , prima di tornare a casa dove grazie ai miei 2 amori sgobbo piu' che a lavoro, DEVO fermarmi almeno 15-20 minuti al bar, SEDERMI, bere qualcosa ed immerggermi in un bel romanzo.
Se il romanzo che sto leggendo è qualcosa tipo l'attuale "La caduta di Hyperion", quindi con una mole tale che portarlo dietro non è davvero fattibile, o è un UCZ, un SFnarrativaFanucci o altre edizioni che NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ROVINARE e quindi non posso portarmelo dietro in borsa per tutto il giorno...
...ecco che mi gioco il Jolly: una bella antologia (solitamente un Urania) sempre pronta nella mia borsa.
Al momento sono alle prese con "Dieci storie dell'altro mondo" di Lafferty.

Devo pero' ammettere che sul comodino tengo sempre questi 2 libri: "Le città invisibili" di Calvino ed un libro di poesie (al momento della Szymborska). Per le letture mordi e fuggi.

Loggato
*********************************************************Ho appena letto:  Sto leggendo:  
Notman


Collezionista

*

Offline  Post:295 
0 ₵rUM 



Forgotten in Space!

Profilo
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #178 data: 04 Aprile 2012, 17:13:05 »
Cita


Citazione da: Arne Saknussemm il 04 Aprile 2012, 16:48:58


Citazione da: Notman il 03 Aprile 2012, 20:55:29


In questo momento:
J.Hogan - La Stella Dei Giganti
Platone - Sofista
Cuozzo - Raffigurare L Invisibile
Jaspers - Leonardo Filosofo
Solone - Frammenti
Plutarco - Vite Parallele

Luciano di Samosata - Storia Vera

Troppi


Cosi' impazzirei !!!

Per rispondere a Max: diciamo che l'ideale (per me) è leggere 1 solo libro per volta.
Ma non sempre è possibile... mi spiego: quando finisco di lavorare (lavoro in piedi... 8 ore in piedi!) , prima di tornare a casa dove grazie ai miei 2 amori sgobbo piu' che a lavoro, DEVO fermarmi almeno 15-20 minuti al bar, SEDERMI, bere qualcosa ed immerggermi in un bel romanzo.
Se il romanzo che sto leggendo è qualcosa tipo l'attuale "La caduta di Hyperion", quindi con una mole tale che portarlo dietro non è davvero fattibile, o è un UCZ, un SFnarrativaFanucci o altre edizioni che NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ROVINARE e quindi non posso portarmelo dietro in borsa per tutto il giorno...
...ecco che mi gioco il Jolly: una bella antologia (solitamente un Urania) sempre pronta nella mia borsa.
Al momento sono alle prese con "Dieci storie dell'altro mondo" di Lafferty.

Devo pero' ammettere che sul comodino tengo sempre questi 2 libri: "Le città invisibili" di Calvino ed un libro di poesie (al momento della Szymborska). Per le letture mordi e fuggi.




Eh io giovane universitario sono tenuto a avere più o meno 16 occhi tra esami e tesi... aggiungiamo a questo il fatto che sto sui pullman 4 orette buone al giorno e ci spieghiamo come mai la mia firma aumenta esponenzialmente, leggo un libro (non universitario) al giorno praticamente...in questi giorni pure 3 ogni due giorni!!!
Loggato
----------------

And the meek shall inherit the Earth.......
Vedi il profilo utente


Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri
Visualizza collane curate
Offline  Post:693 
11000 ₵rUM 



Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima
  
Profilo E-Mail
Re:Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprar
« Rispondi #179 data: 04 Aprile 2012, 18:25:54 »
Cita


Citazione da: maxpullo il 03 Aprile 2012, 19:15:31

Prendo spunto da questo topic per capire se anche a voi capita di leggere più libri contemporaneamente.
In passato mi è capitato di leggere fino a tre volumi alla volta (uno dei tre deve per forza essere una antologia pena il delirio totale): il segreto è leggerli in momenti diversi della giornata.
Mi spiego: c'è il libro sul comodino per la sera prima di dormire, quello che sta nel bagno da leggere quando ci vuole un po' di tempo per le pratiche (in genere antologie o fumetti) e quello che magari ti porti dietro sui mezzi pubblici...
Al momento per la notte/bagno mi sto arrovellando su "Non temerò alcun male" di Heinlein, libro assai poco convincente che vive di sporadici sussulti in un continuo di noiosa ripetitività, mentre per il resto della giornata mi sto divertendo con "Tre cuori e tre leoni" di Anderson.
E voi quanti libri leggete alla volta?




Io generalmente tendo a leggerne uno alla volta, ma nel caso in cui il libro sia noioso allora ne comincio anche altri, tanto per non essere costretta a sorbirmi sempre quello noioso...quindi per quello che mi riguarda...più ne ho in lettura e meno mi piacciono
Loggato
-------------
Sto leggendo:
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... 116 Page Top RispondiAbilita Notifica
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | La Fantascienza in Generale | Discussione: Cosa state leggendo ? Cosa avete comprato ultimamente e cosa vorreste comprare?? «prec succ»
Vai in:


Login con username, password e durata della sessione