Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
robdimo Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
Visitatore Visitatori(179)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Romanzi Italiani e Stranieri - Rizzoli

 
 
Codice:12504      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
Titolo:   Lo sguardo nel buio
Autore:   Guglielmo BIRAGHI
   Copertina: Enzo AIMINI
 
Data Pubbl.:   Luglio 1972 ISBN:    non presente
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:  
 
Genere:   Libri->Fantascienza
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Cartonato con sovracoperta
Tipologia:   Principali Dimensioni:   145 x 223
Contenuto:   Romanzo  N. pagine:   162
 
 
  Ultima modifica scheda: trifide 02/10/2014-17:09:07
 
   
 

 
 
Non è facile definire il genere di questo libro. Fantascienza e metafisica vi convivono, innestate su uno spunto grottesco aperto a sorprese drammatiche. Mettendo a frutto multiformi esperienze di studio e di vita, Biraghi immagina che uno scrittore in vena di evasioni fantastiche si sia avventurato, novello apprendista stregone, tra gli infiniti come dove e quando dell'universo, riconducendone imprudentemente con sé, nella stessa rete, eterogenei personaggi il cui unico tratto comune è di fiorire oltre la realtà consueta.
Eterni ed effimeri, comici e tragici, generosi e malvagi, umani e non umani, tali personaggi travolgono nei loro contrasti l'audace, il quale, con l'aiuto della giovane moglie, trascorre una lunga notte a cercare di esorcizzarli e recuperare cosi le proprie scompigliate sembianze.
All'alba, in effetti ogni esoterica incompatibilità si comporrà nella parola fine. Ma toccherà al lettore decidere se lo sguardo cui si riferisce il titolo sia quello ansiosamente gettato dal protagonista nell'oscurità intorno a noi o quello che gelido ci scruta nell'oscurità del nostro intimo.