Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Fantobelix Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
Visitatore Visitatori(173)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Future Fiction - Future Fiction|Mincione Edizioni

 
 
Codice:149701      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
Titolo:   I non nascituri - The Unborn
Autore:   Francesco VERSO e Maurizio BALISTRERI
   Traduzione: Sally MCCORRY
 
Data Pubbl.:   Marzo 2018 ISBN:    9781980670575
Titolo e/o Data Orig.:   I non nascituri - The Unborn, 2018
Note:  
 
Genere:   Libri->Fantascienza
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Brossura
Tipologia:   Principali Dimensioni:   130 x 205
Contenuto:   Non specificato  N. pagine:   122
 
 
  Ultima modifica scheda: Algernon 13/11/2019-12:40:01
 
   
 

 
 
EDIZIONE IN DOPPIA LINGUA ITALIANO E INGLESE - DUAL LANGUAGE EDITION IN ITALIAN AND ENGLISH Con la crescita inarrestabile della popolazione mondiale la questione demografica è spesso al centro del dibattito sul futuro della specie umana: ci saranno risorse per tutti oppure diventerà lecito impiegare tecniche di controllo della popolazione? Gli scenari futuri saranno legati anche alle nuove tecnologie riproduttive con cui si potrebbe scegliere il profilo genetico dei nascituri. Quale domani ci aspetta? Editeremo il nostro DNA per vivere quanto Matusalemme? Aspetteremo con ansia il rilascio di un certificato alla procreazione? Ci riprodurremo per clonazione oppure il sesso e la funzione riproduttiva si separeranno per sempre? I non nascituri indaga queste e altre questioni con due modalità narrative: il racconto Futuro di mezza estate di Francesco Verso in cui il controllo demografico si realizza mediante i sogni e il saggio La fine del sesso (riproduttivo) di Maurizio Balistreri che tratteggia gli scenari riproduttivi dei prossimi anni.