Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
miky1 miky1 Amico di Urania Mania
Fantobelix Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
maxcedo maxcedo 
Visitatore Visitatori(167)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Future Fiction - Future Fiction|Mincione Edizioni

 
 
Codice:155641      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
Titolo:   Antropocene
Autore:   Autori VARI
   A cura di: Francesco VERSO e Roberto PAURA
   Traduzione: Autori VARI
   Copertina: Chiara TOPO
 
Data Pubbl.:   Maggio 2018 ISBN:    9788899790127
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:   Antologia di racconti e saggi sul tema "L'umanità come forza geologica"
 
Genere:   Libri->Fantascienza
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Brossura
Tipologia:   Principali Dimensioni:   125 x 2015
Contenuto:   Antologia  N. pagine:   264
 
 
  Ultima modifica scheda: Algernon 21/11/2019-15:42:46
 
   
 

 
 
Questa è la prima antologia italiana sui cambiamenti climatici: un tema così importante che all'estero ha dato origine a un vero e proprio genere detto "climate fiction" o "Cli-Fi". I due editor Francesco Verso (sezione narrativa) e Roberto Paura (sezione saggistica) hanno fuso insieme le storie di alcuni tra i migliori scrittori di fantascienza contemporanei con le analisi di alcuni esperti selezionati per offrire al lettore uno sguardo a 360° sulle trasformazioni della nuova era geologica, l'Antropocene.
L'antologia include racconti provenienti da molti paesi poiché il cambiamento climatico indotto dal comportamento umano è un fenomeno di proporzioni globali: Clelia Farris e Francesco Verso dall'Italia, Robert Silverberg dagli Stati Uniti, Chen Qiufan dalla Cina, Marlan Womack dalla Spagna e Jean-Louis Trudel dal Canada vi porteranno in altrettanti futuri, vicini e lontani, in compagnia dei saggi scientifici e sociologici di altrettanti esperti in materia come Giampietro Casasanta, Gennaro Fucile, Antonio Camorrino, Marco Signore, Roberto Paura e Fausto Vernazzani.