Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Fantobelix Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
Visitatore Visitatori(163)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Racconti del gotico della British Library - Antonio Vallardi Editore

 
 
Codice:219824      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
Titolo:   Spettri
Autore:   Vernon LEE (ps. di Violet PAGET)
   Traduzione: Nicola FERLONI
   Copertina: Giulia VOLTINI
 
Data Pubbl.:   26 Marzo 2024 ISBN:    9791222200712
Titolo e/o Data Orig.:   A Phantom Lover and Other Dark Tales, 2020
Note:   Contiene l'altra metà della raccolta originale
 
Genere:   Libri->Horror
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Brossura
Tipologia:   Principali Dimensioni:   125 x 185
Contenuto:   Antologia  N. pagine:   208
 
 
  Ultima modifica scheda: stalker1 28/03/2024-06:23:42
 
   
 

 
 
Creature si aggirano nella notte. Litanie oscure risvegliano incubi. Anime voraci attendono nell'ombra.
Quando l’oscurità è parte di noi, fuggire è un sogno vano. Una partitura maledetta spinge alla pazzia un cultore di musica classica. Un crocifisso dai poteri sconosciuti ammalia turisti e pellegrini, fino a quando i suoi miracoli non si fanno demoniaci. Un gioco, solo all’apparenza innocente, risveglia spettri assillanti, presenze che ancora non hanno assolto il loro compito sulla terra. In questa raccolta, Vernon Lee si insinua nel crepuscolo dell’animo, in un gioco di attesa e ambiguità che spinge i suoi protagonisti sul crinale della follia. Quattro sinistri racconti per immergersi negli abissi dell’io. E perdersi tra le macerie dell’inconscio.