Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
H.P.L. Vedi il profilo utente 
Visitatore Visitatori(171)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Romanzi Italiani e Stranieri - Rizzoli

 
 
Codice:84648      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
Titolo:   L'uomo che amò Gatta Danzante
Autore:   Marylin DURHAM
   Traduzione: Pier Francesco PAOLINI
   Copertina: John ALCORN
 
Data Pubbl.:   1973 ISBN:    non presente
Titolo e/o Data Orig.:   The Man Who Loved Cat Dancing, 1972
Note:   Collana Romanzi Italiani e Stranieri del 1973
 
Genere:   Libri->Western
 
Categoria:   NON FANTASTICO Rilegatura:   Cartonato con sovracoperta
Tipologia:   Principali Dimensioni:   145 x 223
Contenuto:   Romanzo  N. pagine:   272
 
 
  Ultima modifica scheda: victory 10/02/2017-13:41:18
 
   
 

 
 
Un « western dalla parte di lei », un avvincente romanzo d'azione e d'analisi in cui alle vicende di un rischio presente si intrecciano gli incubi di un fosco passato che, a poco a poco (come in un giallo) emerge in tutta la sua funesta e dolorosa realtà.
L'uomo si chiama Jay Grobart. È un ex capitano di cavalleria, un uomo duro che ha avuto una vita durissima. E tenta di rifarsi dagli sbagli passati partendo da un nuovo errore: una rapina al treno. Un crimine reso necessario, secondo lui, da un altro, peggiore, per li quale ha trascorso dieci anni in prigione.
Al momento cruciale però lui e i suoi tre complici - un giovane indiano istruito, un cowboy sbruffone e un rozzo fuorilegge incallito - si trovano fra i piedi un intralcio imprevisto: una donna che ha piantato suo marito e sta fuggendo. Inizia così (sullo sfondo selvaggio del territorio del Wyoming intorno al 1880, allorché le tribù indiane decimate davano gli ultimi sussulti di rivolta) la terribile romantica avventura della malmaritata Catherine Crocker che i quattro banditi hanno preso prigioniera e trascinano con sé nel Deserto Rosso, incalzati dalla legge e da un marito oltraggiato.
Naturalmente la bella donna non sarà la loro mascotte bensì il pomo della discordia. Attraverso episodi drammatici, esperienze sconvolgenti di violenza e di orrori ma anche momenti di idillio e profonda passione (e non senza risvolti comici che. non solo nel nome di lei, ricordano la Bisbetica domata) la protagonista giunge alla scoperta di se stessa e dell'amore, senza folli paure né falsi pudori, Jay Grobart, dal canto suo, ha una meta e una missione: nel territorio del famoso capo indiano Washakie vivono due suoi figli. che egli spera di ritrovare e riprendersi. Sono i figli nati dalla sua infelice unione con una bellissima pellerossa. Gatta Danzante, la cui ombra silenziosa e enigmatica - ora dolce e innocente. ora proterva - si staglia su tutta la vicenda e si insinua di continuo
nella già impossibile relazione fra Jay e Catherine.
Fra un inizio del più puro John Ford e un finale carico di suspense, si dipana una storia che - per quanto ricca di colpi di scena - punta però soprattutto sull'approfondimento dei motivi interiori e sui « chiaroscuri dell'anima » dei personaggi, non senza attualissimi rimandi al problema dell'emancipazione femminile.

MARILYN DURHAM
è nata e vive, col marito e due figlie, in una piccola città dell'indiana, Evansville. Questo è il suo primo romanzo, che in America ha riscosso un successo enorme e da cui la M.G.M. ha tratto un film interpretato da Sarah Miles e Burt Reynolds